
Le Keyword Backend di Amazon: Cosa sono e come ottimizzarle

Essenziali per la visibilità organica dei prodotti, ma invisibili ai clienti: benvenuto nel mondo delle keyword backend di Amazon. Il loro stato come importante gruppo di keyword le rende particolarmente interessanti per chiunque stia cercando di far scalare ai propri prodotti la classifica dei risultati di ricerca di Amazon.
Fondamenti di Amazon SEO: Com’è costruita la SEO di Amazon?
Nel caso dell’ottimizzazione dei contenuti Amazon per i motori di ricerca, è essenziale distinguere tra keyword frontend e backend. Le keyword frontend sono integrate nel titolo, bullet point e descrizione del prodotto. Le keyword più rilevanti dovrebbero essere integrate nel titolo, ovvero dove i clienti spesso cercano il proprio primo punto di contatto, così che possano vedere direttamente i termini di ricerca scelti. In aggiunta, ulteriori parole ed espressioni con un alto volume di ricerca possono essere utilizzate nei bullet point e nella descrizione del prodotto. In Remazing consigliamo che circa tre keyword siano nel titolo e tra cinque e otto nei bullet point.
Tutti i termini di ricerca Amazon che non corrispondono direttamente al prodotto, e non sono quindi inclusi nei testi ma sono vagamente associati al prodotto, possono essere utilizzati come keyword backend.
Cosa sono le keyword backend di Amazon?
In generale, le keyword backend – sia di Google che di Amazon – sono termini di ricerca in larga misura correlati a un prodotto o a una categoria di prodotti, ma non abbastanza specifici da rientrare nel testo effettivo. Per esempio, per alcuni prodotti potrebbero essere materiali, colori o taglie simili. In questo modo, per i risultati di ricerca “Posate per insalata di legno” apparirebbe anche un set di posate fatto di bambù se “bambù” fosse menzionato tra le keyword backend di quel prodotto. Più termini di ricerca backend rilevanti vengono scelti, più è probabile che un cliente acquisti quel prodotto quando gli viene mostrato. Viceversa, keyword meno rilevanti possono portare a dei conversion rate e CTR (click-through rate) minori.
In Vendor e Seller Central, le keyword backend di Amazon si trovano nel catalogo prodotti in “dettagli prodotto” e poi “chiavi di ricerca”. Sono permessi 249 bytes (caratteri) in totale, i termini di ricerca individuali non devono essere separati da segni di punteggiatura e dovrebbero essere generalmente scritti in minuscolo. In relazione al limite di byte, è opportuno utilizzare un contatore di caratteri, dato che i caratteri speciali possono contare più di un byte ciascuno. Sul nostro sistema di Content Management Remdash è presente un campo separato per i termini di ricerca backend dove i bytes sono contati automaticamente.

Come ottimizzare le keyword backend di Amazon
Le keyword backend si trovano in maniera simile alle keyword frontend: esistono numerosi keyword tool gratuiti e senza bisogno d’iscrizione progettati per le ottimizzazioni Amazon. In aggiunta, nel “Report” di Vendor o Seller Central si trova “Brand Analytics”. Brand Analytics ha il vantaggio di utilizzare dati provenienti direttamente da Amazon.
I seguenti termini sono appropriati come keyword backend di Amazon:
- Errori ortografici comuni o parole difficili. Considera per esempio “sciampo” se il prodotto è connesso a “shampoo”.
- Separazioni o unioni mediante trattino comuni di parole (ad es. se “antimuffa” e “portaombrelli” sono i termini ufficiali, inserisci “anti muffa” e “porta-ombrelli” nelle keyword backend)
- Longtail keyword (ad es. Bollitore elettrico temperatura regolabile)
- Termini correlati
- Materiali, taglie
- Abbreviazioni


Iscriviti ora alla nostra newsletter e ricevi aggiornamenti regolari su Amazon e altri mercati online.
Iscriviti subito alla Newsletter
I seguenti termini non devono rientrare tra le keyword backend di Amazon (e occupano soltanto spazio!):
- Forme plurali, quando il singolare è già nel contenuto
- Errori di ortografia minori. Sono già corretti da Amazon, così che per esempio, per “cafettiera” sono mostrati i risultati di ricerca di “caffettiera”
- Preposizioni e interiezioni
- Punteggiatura
- Qualsiasi ripetizione
I seguenti termini sono proibiti dalle keyword backend da Amazon:
- ASIN
- Indicazioni soggettive o temporanee (ad es. “Economico” o “Offerta speciale”)
- Qualsiasi marchio
- Linguaggio offensivo e insulti
Poiché l’algoritmo di Amazon considera ogni gruppo di keyword separatamente quando indicizza i termini di ricerca, vale la pena aggiungere tra le keyword backend i termini di ricerca già presenti nel front end. Questo vale ancora di più quando sono presenti molti aggettivi, i quali sono spesso associati ai termini di ricerca principali.
Il contenuto Amazon già pubblicato dovrebbe essere regolarmente ottimizzato, e in questo senso vale la pena ricontrollare le keyword backend.
Consigli per l’ottimizzazione di termini di ricerca backend di Amazon preesistenti:
- Le keyword sono ancora rilevanti?
- Lo spazio è occupato da ripetizioni o plurali associati a singolari?
- Ci sono alcune combinazioni di termini possibili che non sono nel frontend?
Nota a margine: Keyword backend nello Strumento di gestione del contenuto A+
Le keyword di Amazon non sono solo utilizzate in contenuti SEO, ma anche in Vendor e Seller Central. Quando un’immagine è aggiunta allo Strumento di gestione del contenuto A+, il sistema richiede che sia aggiunta una “parola chiave dell’immagine”. Dato che queste keyword non sono considerate dall’algoritmo di Amazon e sono invece indicizzate molto approssimativamente da Google, è preferibile utilizzare questi campi come descrizione delle immagini per i non vedenti. Con l’aiuto di alcuni software, questi termini nascosti vengono letti ad alta voce così che il cliente possa farsi un’idea di cosa rappresenta l’immagine. Dato che né le keyword delle immagini né i testi frontend sono indicizzati da Amazon, sempre più Seller e Vendor stanno optando per un “A+ Onepager”. Quest’ultimi sono composti esclusivamente da immagini graficamente ottimizzate senza testo aggiuntivo.
Sul nostro blog sono presenti ulteriori informazioni sul Contenuto A+ e una guida passo-passo completa.
Conclusione: keyword importanti nel backend di Amazon
Le keyword backend di Amazon rappresentano una fondamentale opportunità per includere termini di ricerca ad alto volume e rilevanti che solitamente non rientrano nel frontend a causa di errori di ortografia, regolamenti o perché non corrispondono direttamente al prodotto. Insieme al titolo, bullet point e descrizione, hanno una grande influenza sul ranking organico di un prodotto nella pagina dei risultati di ricerca. Chi si occupa dell’ottimizzazione delle keyword backend deve però essere pronto a consultare la lista delle specifiche di Amazon!
Sei interessato/a a ricevere un'analisi professionale gratuita del tuo Account Amazon?
Richiedi ora una valutazione gratuitaAltri articoli correlati
Remazing GmbH
Brandstwiete 1
20457 Hamburg
©Remazing GmbH