
Analisi: Prime Day vs. Prime Early Access Sale 2022

Prima di lasciare spazio agli eventi di punta dello shopping online di novembre come il Black Friday e il Cyber Monday, vogliamo dare una rapida occhiata agli ultimi due eventi di Amazon: il Prime Day 2022 e il primo Prime Early Access Sale.
Amazon Prime Day 2022
Quest’anno, il popolare evento di shopping online di Amazon si è svolto il 12 e 13 luglio, tornando nel Q3 come in passato. Due anni fa, il Prime Day era stato spostato a ottobre, mentre nel 2021 era stato anticipato a giugno.
Secondo un comunicato Amazon, il Prime Day 2022 è stato il Prime Day di maggior successo di sempre.
Prime Early Access Sale 2022
Quest’anno, Amazon ha organizzato un “secondo Prime Day” l’11 e il 12 ottobre: il Prime Early Access Sale 2022. L’obiettivo era quello d’invogliare i clienti ad acquistare i primi regali di Natale su Amazon, prima di essere tentati dalla concorrenza durante il Black Friday e le prossime settimane di sconti. Le offerte riservate agli abbonati Prime dell’evento noto come PEAS rappresentano inoltre un incentivo per attirare nuovi iscritti al programma di abbonamento e mantenere quelli esistenti. Questo è ancora più importante alla luce dei recenti aumenti dei prezzi e della crescita limitata degli’iscritti Prime di quest’ anno.
Mentre il gigante dell’e-commerce online ha descritto l’evento promozionale come un buon inizio della stagione delle feste, molti media statunitensi hanno riportato dei risultati di gran lunga inferiori rispetto al Prime Day di luglio.
La nostra analisi: Prime Day vs. Prime Early Access Sale
Con il nostro Amazon tool Remdash, abbiamo analizzato Prime Day e Prime Early Access Sale nei mercati EU5 di Italia, Germania, Regno Unito, Spagna e Francia. Abbiamo poi confrontato i singoli dati relativi all’evento con un giorno qualsiasi del mese precedente.
Aumento medio delle vendite più elevato per il Prime Day
L’incremento delle vendite nei due giorni di Prime Day rispetto a una giornata tipo di giugno è del +397%:
- PD Giorno 1: +435%
- PD Giorno 2: +359%
Ciò significa che entrambi i giorni di offerte hanno avuto più successo del Prime Day 2021 (PD Day 1 +420%, PD Day 2 +178%).
L’aumento delle vendite durante il Prime Early Access Sale è stato del +237% rispetto a un giorno qualsiasi di settembre:
- PEAS Giorno 1: +259%
- PEAS Giorno 2: +215%

Il Prime Day è stato quindi l’evento di maggior successo. Le ragioni sono numerose, ma presumibilmente l’inflazione attuale e la situazione economica hanno giocato un ruolo decisivo. Queste premesse, in combinazione con il preavviso piuttosto breve dello svolgimento del Prime Early Access Sale, hanno fatto sì che i clienti fossero più pronti per il Prime Day, e scegliessero questo evento per gli acquisti più importanti.
Maggiore aumento delle vendite in Italia e UK
Il maggiore aumento delle vendite per il Prime Day 2022 si è registrato nel marketplace Amazon Italia: in media, sono state generate il +623% di vendite durante l’evento promozionale rispetto a un normale giorno di shopping.

Iscriviti ora alla nostra newsletter e ricevi aggiornamenti regolari su Amazon e altri mercati online.
Iscriviti subito alla Newsletter
L’effetto minore è al contrario in Francia, dove l’aumento delle vendite è stato “solo” del +194%.
La distribuzione per il Prime Early Access Sale è invece differente: i più grandi cacciatori di affari sono gli inglesi. Su amazon.co.uk, le vendite sono aumentate del +354% durante i giorni di offerte. Nonostante si tratti del maggiore aumento tra i paesi europei, questo valore è ancora significativamente inferiore rispetto alla crescita delle vendite Amazon registrata durante il Prime Day nel Regno Unito (+592%).
Il marketplace Amazon con l’aumento delle vendite più ridotto per il Prime Early Access Sale è stato invece quello tedesco, con solo il +189%.
In tutti i marketplace online Amazon analizzati, Prime Day ha avuto più successo del Prime Early Access Sale, con una sola eccezione: la Francia. Le vendite sono aumentate del +206% per l’evento promozionale di ottobre, mentre solo del +194% durante il Prime Day di luglio.

Giorno 1 vs. Giorno 2
In media, il primo giorno di offerte ha avuto più successo del secondo in entrambi gli eventi.
Prime Day:
- Giorno 1: +435%
- Giorno 2: +359%
Prime Early Access Sale:
- Giorno 1: +259%
- Giorno 2: +215%
Tuttavia, se si considerano i singoli paesi, non tutti i marketplace sono uguali. Durante il secondo giorno degli eventi, ad esempio, è stato registrato un aumento superiore delle vendite per Prime Day in Francia, Italia e Spagna, come per il secondo giorno del Prime Early Access Sale in Italia e Spagna. In questi paesi, gli utenti sembrano più disposti ad aspettare per dei prezzi ribassati, mentre i clienti tedeschi e britannici sono più propensi ad agire rapidamente il primo giorno. Bisogna inoltre considerare influenze esterne quali il bel tempo o i giorni festivi, come nel caso della Spagna per il giorno 2 del PEAS.


Conclusione: Prime Day sorpassa il Prime Early Access Sale
Tutto sommato, il Prime Early Access Sale non è stato un fallimento – ma allo stesso modo non ha superato le aspettative. L’attuale situazione economica, la comunicazione tardiva dell’evento promozionale e il prossimo Black Friday hanno reso i clienti piuttosto cauti negli acquisti. L’aumento delle vendite è chiaramente visibile, ma non è comunque paragonabile al Prime Day di luglio.
Al contrario, quest’anno Prime Day è stato un completo successo, generando aumenti delle vendite ancora maggiori sui marketplace Amazon europei rispetto al 2021.
Sospettiamo quindi che il Prime Early Access Sale 2022 sia stato un evento unico ideato per aumentare le vendite e attirare nuovi iscritti Prime nel difficile clima economico.
Sei interessato/a a ricevere un'analisi professionale gratuita del tuo Account Amazon?
Richiedi ora una valutazione gratuitaRemazing GmbH
Brandstwiete 1
20457 Hamburg
©Remazing GmbH