Amazon Shopper Report 2023: analisi del comportamento d’acquisto in Italia - Remazing
SEO

Amazon Shopper Report 2023: analisi del comportamento d’acquisto in Italia

Il risultato? Il nostro Amazon Shopper Report 2023.

Una volta raccolti i dati, ci siamo chiesti: cosa caratterizza il comportamento d’acquisto su Amazon Italia?

Nel nostro secondo Amazon Shopper Report, ricco di interessanti confronti con i dati del report 2022, abbiamo approfondito questo tema e molto altro. I risultati del sondaggio dimostrano chiaramente che Amazon si riconferma il marketplace di riferimento in Italia, posizionandosi come prima scelta per l’acquisto della maggior parte delle categorie di prodotti.

Infatti, il 95,4% delle persone che hanno partecipato al sondaggio ha un’immagine positiva di Amazon e utilizza la piattaforma per acquistare, confrontare i prezzi o reperire informazioni.

In Italia si ordina (quasi) tutto su Amazon

Possiamo affermare con certezza che in Italia ci si affida ad Amazon per i propri acquisti. Infatti, il 58% delle persone intervistate dichiara di acquistare tutto, o quasi, sulla piattaforma. Questo dato si accompagna a un’ottima loyalty: chi acquista tende a farlo ripetutamente. Il restante 42%, invece, afferma di acquistare solo i prodotti che non riesce a trovare altrove.

Dal sondaggio emerge anche che in Italia 8 persone su 10 ordinano almeno una volta al mese e il 23,2% almeno una volta a settimana. Si tratta delle persone più attive, che appartengono alla fascia d’età tra i 25 e i 34 anni.

La maggior parte del pubblico italiano (37%) spende tra i 50 e 100 euro al mese sulla piattaforma. Questo dato è seguito da un 35% che spende meno di 50 euro a settimana e da un 26,5% che acquista su Amazon spendendo più di 100 euro al mese.

Questi dati mostrano l’importanza di sfruttare appieno le opportunità di cross-selling. Come? Per esempio, ottimizzando e aggiornando, in occasione di lanci di nuovi prodotti o cambi di catalogo, le cross-selling tables e gli A+. Questo, oltre a veicolare brand consistency, permette di evitare di mostrare prodotti non più a listino e dà visibilità a prodotti lanciati da poco, mostra l’utilizzo di combinato di prodotti diversi e propone prodotti correlati agli interessi dell’audience.

I prodotti elettronici sono i più venduti su Amazon Italia 

Sebbene Amazon sia nato come libreria online, oggi offre una vasta gamma di categorie di prodotti. In Italia, l’elettronica (56%) è la categoria più venduta, seguita da libri e giocattoli (42%). Gli articoli per la casa (34%) e l’abbigliamento e accessori (28%) occupano rispettivamente il terzo e il quarto posto. Le categorie con maggiore potenziale di crescita sono gli articoli per bambini e gli integratori, entrambe al 14%.

Brand Analytics, il tool di analytics presente su Amazon Vendor Central, conferma il dato: le keywords più cercate riguardano infatti il mondo dell’elettronica.

Remazing News Logo

Iscriviti ora alla nostra newsletter e ricevi aggiornamenti regolari su Amazon e altri mercati online.

Iscriviti subito alla Newsletter

Quali sono i fattori che impattano di più le decisioni d’acquisto?

Le decisioni d’acquisto su Amazon sono influenzate principalmente dal prezzo (98,6%). Come ci si potrebbe aspettare, per le persone intervistate, di tutte le fasce d’età, il prezzo è considerato sempre più importante vista la crescente inflazione. Tuttavia, anche la descrizione del prodotto (83%), le recensioni (79%) e il numero di recensioni (69%) giocano un ruolo di fondamentale importanza per i consumatori.

In Remazing, ci occupiamo dell’ottimizzazione del contenuto a 360 gradi: title, bullet points, descrizione del prodotto, immagini di galleria e A+ devono rispettare i benchmark di riferimento al fine di incrementare la visibilità dei prodotti sulla piattaforma.

Tre quarti delle persone intervistate partecipa agli eventi promozionali

Oltre il 71% di chi acquista su Amazon ha dichiarato di partecipare a Black Friday, Cyber Monday, Prime Day e Spring Deals e di ricavarne un beneficio in termini di risparmio. Il restante (26%) si dimostra più scettico, dichiarando di acquistare solo quando ne ha bisogno, mentre solo il 2% dichiara di astenersi attivamente dagli acquisti sulla piattaforma durante questi giorni.

Rispetto al 2022, un numero leggermente inferiore di persone partecipa a questi eventi: si registrano un 74% nel 2022 contro un 71% nel 2023, evidenziando che il 91% del pubblico italiano, nell’ultimo anno, presta maggior attenzione, in generale, a ridurre la spesa online.

In conclusione, è importante approfittare di questi eventi organizzati da Amazon per attirare nuovi clienti attraverso sconti e incentivare l’acquisto da parte delle persone che comprano già regolarmente.

Amazon è la prima scelta per numerose categorie di prodotti

I prodotti offerti su Amazon spesso sono reperibili anche altrove: su Google, su altri marketplace online, nei siti dei brand coinvolti, nei negozi fisici. Sebbene per alcune categorie si sia registrato una tendenza negativa rispetto all’anno scorso, Amazon rimane ancora il rivenditore prescelto per molte categorie di prodotti.

Il marketplace di riferimento in Italia rimane la prima scelta per l’acquisto di libri e giocattoli (63%), elettronica (62%) e articoli per la casa (52%). Gli alimentari si confermano ancora come la categoria che tende a essere maggiormente acquistata nei negozi fisici; seguono integratori e i farmaci, anche se queste tipologie di prodotti sono in continua crescita su Amazon.

Conclusione

ll dominio di Amazon è inequivocabile. Sebbene si registri un calo rispetto all’anno scorso, dovuto principalmente all’intenzione da parte del pubblico italiano di ridurre la spesa (95%), la piattaforma si conferma il primo punto di contatto per quasi tutte le categorie di prodotti e dovrebbe essere sempre di più una parte importante della strategia di vendita adottata dai brand. I venditori dovrebbero continuare a investire sulla propria presenza su Amazon per competere con le offerte degli altri marketplace.

Sei interessato/a a ricevere un'analisi professionale gratuita del tuo Account Amazon?

Richiedi ora una valutazione gratuita
Vittoria Ripoli

Share this article